Vivid Money lancia la sezione “Tesoreria” per aiutare le startup e le PMI europee a far crescere il loro capitale

September 18, 2025

Milano, 18 settembre 2025 – Vivid Money annuncia oggi la sua nuova offerta  “Tesoreria”. Questa consente a PMI e freelance di far crescere il proprio capitale attraverso iBond, ETF, fondi monetari, azioni e cripto-asset — riuniti in un’unica applicazione intuitiva, senza configurazioni complesse né alte barriere di accesso.

Le PMI ottengono accesso a strumenti di Tesoreria professionali

Nel secondo trimestre del 2025, le startup in Europa hanno raccolto 12,6 miliardi di dollari, secondo Crunchbase. Gran parte di questo capitale rimane inattivo sui conti aziendali invece di generare rendimenti — un’occasione mancata, soprattutto in un contesto in cui il tasso di interesse di riferimento della BCE è al 2%. Il motivo: gli strumenti professionali di tesoreria sono pensati principalmente per le grandi aziende con soglie di ingresso di centinaia di migliaia di euro, lasciando le realtà più piccole senza opzioni valide.

La Tesoreria di Vivid Money cambia questo scenario. Ora PMI e freelance possono accedere agli stessi strumenti utilizzati dalle grandi imprese — inclusi iBond, ETF, fondi monetari, staking e trading di criptovalute — tutti in un unico conto digitale, conveniente e con liquidità immediata. Gli asset possono essere acquistati o venduti in qualsiasi momento e i fondi sono disponibili direttamente dal conto aziendale — senza vincoli né periodi di blocco.

Come funziona “Tesoreria”

“Tesoreria” può essere attivata direttamente dall’app con un codice fiscale e un codice LEI, che Vivid Money aiuta a richiedere se necessario. Una volta configurata, le aziende possono costruire un portafoglio e gestire la liquidità in modo flessibile. Gli iBond di BlackRock offrono rendimenti prevedibili con diverse scadenze, gli ETF consentono un’ampia diversificazione, e i fondi monetari personalizzabili eliminano le tradizionali soglie di ingresso di 500.000 € o più. Sono integrati anche cripto-asset e azioni, permettendo alle aziende di gestire asset tradizionali e digitali in un unico conto — senza necessità di configurazioni separate.

Perché è importante

Con “Tesoreria”, Vivid Money diventa il primo fornitore in Europa a unire questa varietà di strumenti di investimento in un unico conto dedicato alle PMI. Le aziende possono diversificare, ottenere rendimenti e gestire la liquidità in modo più strategico — tutto con pochi clic.

“Nei momenti di incertezza economica, le PMI hanno bisogno di strumenti che consentano di gestire la liquidità con sicurezza. Con la Tesoreria offriamo a ogni azienda l’accesso agli stessi strumenti professionali utilizzati dai grandi gruppi — aiutandole a mettere a frutto i capitali inutilizzati, estendere la propria capacità operativa e rafforzare la resilienza per il futuro.” – afferma Gianluigi Girardi, Country Manager Italy at Vivid Money.

Questo rappresenta un ulteriore passo strategico per Vivid Money nel costruire una piattaforma all-in-one per PMI e freelance — andando oltre i tradizionali servizi di business banking per coprire le esigenze quotidiane più importanti degli imprenditori.

Disponibilità e rollout

“Tesoreria” è disponibile per tutte le PMI e i liberi professionisti in tutti i mercati Vivid Money, con i fondi monetari che saranno aggiunti a breve. Tutti i dettagli sulle commissioni sono disponibili qui.

I servizi di Tesoreria sono forniti da Vivid Money B.V., parte del gruppo Vivid, una società di investimento e fornitore di servizi su cripto-asset autorizzata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM).

Investire comporta sempre dei rischi. Pertanto, il valore del tuo investimento e i relativi redditi possono variare e l’importo inizialmente investito non è garantito. Potresti non recuperare l’importo originariamente investito. Puoi trovare maggiori informazioni sui rischi legati agli strumenti finanziari qui e l’opuscolo sui rischi dei servizi relativi ai cripto-asset qui.