Vivid lancia nuovi strumenti di investimento per PMI e professionisti con rendimenti fino al 6%

April 28, 2025
  • Vivid offre a PMI e liberi professionisti un modo semplice per far crescere il proprio denaro attraverso gli investimenti
  • La nuova funzionalità include portafogli predefiniti, composti da fondi gestiti da BlackRock, con rendimenti fino al 6% all'anno
  • Vivid vuole chiudere così il gap tra la clientela retail – che da oltre un decennio ha accesso a opzioni di investimento semplici e di facile utilizzo – e i clienti business

Milano, 28 aprile 2025 – Vivid, una delle piattaforme finanziarie per aziende e privati in più rapida crescita in Europa, annuncia il lancio del suo programma di investimenti “Interest Strategies”, pensato appositamente per le PMI e i liberi professionisti. Il programma rappresenta un aggiornamento significativo dell'attuale Conto Interessi: con questo lancio, Vivid diventa infatti la prima piattaforma finanziaria in Europa a offrire strategie di investimento in obbligazioni per clienti business.

La svolta della BCE

Il lancio arriva poco dopo il settimo taglio dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea rispetto al picco raggiunto nel giugno dello scorso anno, e il quarto dall'inizio del ciclo di allentamento nell'autunno del 2024. Sebbene i tassi siano ancora relativamente alti, la BCE ha segnalato un cambiamento di direzione della politica monetaria, con gli analisti che prevedono altri due o tre tagli durante il 2025.

Il calo atteso dei tassi di interesse rende gli investimenti più interessanti ma, mentre i clienti retail hanno da oltre un decennio accesso a opzioni di investimento semplici e facili da usare, i clienti business sono rimasti in gran parte ai margini. Vivid colma ora questa lacuna, offrendo strategie di investimento gestite in modo professionale disponibili con pochi tap sull'app.

“Con il cambio di rotta della BCE, ora è il momento per le imprese di iniziare a investire”, ha dichiarato Alexander Emeshev, cofondatore di Vivid. “I tassi sono ancora alti, ma la tendenza è al ribasso. È quindi il momento giusto per le PMI e i liberi professionisti per far lavorare il capitale inattivo. Abbiamo progettato questo prodotto completamente automatizzato per aiutarli ad agire rapidamente e ad accedere a rendimenti altrimenti difficili da raggiungere”.

Un conto, due tipologie di interessi

Il Conto Interessi di Vivid è disponibile su tutti i principali mercati e offre agli utenti delle modalità flessibili per guadagnare sul proprio capitale aziendale. Include una sezione per la liquidità non investita e l'accesso alle “Interest Strategies”, una serie di opzioni di investimento in portafogli obbligazionari progettati professionalmente e adatti a diversi profili di rischio.

Il conto prevede quattro modalità di investimento, raggruppate in due categorie:

> Modalità interesse fisso (3% annuo)

Disponibile in tutti i mercati supportati, questa modalità è attiva da gennaio 2024. Offre un rendimento stabile (tasso di interesse annuo del 3% per i primi due mesi, poi fino al 2,3% annuo, a seconda del piano scelto) ed è ideale per le aziende che cercano rendimenti prevedibili e a basso rischio. La liquidità non utilizzata viene investita da Vivid in Fondi di Mercato Monetario qualificati, che generano interessi. I tassi d'interesse sono fissi ma soggetti ad aggiornamenti periodici.

> Modalità Interest Strategies (rendimento fino al 6% annuo)

Si tratta di tre portafogli gestiti - Conservativo, Bilanciato e Crescita - che offrono ciascuno un diverso equilibrio tra rischio e rendimento. I portafogli sono sostenuti principalmente da attività di tipo obbligazionario, permettendo alle aziende di ottenere rendimenti senza esporsi ai rischi del mercato azionario. I rendimenti effettivi variano in base alla performance di mercato, e sono al lordo delle commissioni.

Gli utenti possono passare da una modalità all'altra in qualsiasi momento tramite l'app Vivid.

Vantaggi chiave:

  • Rendimento indipendente dal market timing o dalla performance di titoli azionari nella modalità a interesse fisso
  • Ampia diversificazione tra strumenti obbligazionari
  • Le Interest Strategies hanno rendimenti potenzialmente più elevati rispetto ai fondi del mercato monetario, con una volatilità inferiore a quella delle azioni
  • La modalità a interesse fisso offre rendimenti stabili e prevedibili, ideali per la conservazione del capitale

L'insieme di queste caratteristiche rende le “Interest Strategies” un punto di ingresso interessante per le imprese che desiderano accrescere il capitale inattivo, senza assumere rischi eccessivi o avere bisogno di competenze in materia di investimenti.

Far lavorare il capitale di impresa

La nuova soluzione si integra perfettamente con la più ampia missione di Vivid di aiutare le PMI a risparmiare e a crescere. L'offerta comprende già il conto corrente, il monitoraggio delle spese e i viaggi di lavoro. È disponibile in tutti i principali mercati Vivid e aperta a tutti gli utenti, ed è particolarmente interessante per le aziende con saldi più elevati.

“Le aziende che lasciano il capitale inutilizzato stanno rinunciando a un valore reale”, spiega Alexander Emeshev, cofondatore di Vivid.  “Le imprese con riserve più consistenti possono trarne chiaramente maggior vantaggio, ma questa funzione offre anche alle startup appena finanziate l'opportunità di allungare il loro percorso facendo un uso migliore dei loro fondi invece di lasciarli inutilizzati in un conto bancario. Il nostro obiettivo è quello di supportare gli imprenditori non solo nella gestione del proprio denaro, ma anche nel suo utilizzo attivo per creare valore.”

Con l'aggiunta delle Interest Strategies alla sua piattaforma, Vivid continua la sua missione di fornire strumenti intelligenti e scalabili alla nuova generazione di imprenditori europei, aiutandoli a gestire, spostare e far crescere il loro denaro in un unico luogo.

Gli investimenti comportano sempre dei rischi e l'importo iniziale dell'investimento non può essere garantito.

Note:

I conti d'interesse sono forniti da Vivid Money BV, autorizzata come società d'investimento presso l'AFM olandese, e il tasso d'interesse promozionale del 3% annuo è valido per i primi due mesi dall'apertura di un conto d'interesse. Il tasso promozionale si applica ai fondi fino a 300.000 euro e fino a 100.000 euro per i liberi professionisti. I fondi che superano la rispettiva soglia matureranno interessi regolari in base al tasso del piano scelto. Dopo il periodo promozionale, sui fondi di qualsiasi importo si applicherà il tasso di interesse regolare previsto dal piano scelto.

La nuova funzionalità non è disponibile in Portogallo, Polonia, Ungheria e Bulgaria.